nel frattempo...
Quale occasione migliore di un evento alle 18.00 per godere prima e dopo delle meraviglie di un territorio? Qui potrete scoprire quali sono le aziende agricole delle frazioni, dove mangiare, dove fermarvi a dormire e come prenotare un itinerario naturalistico con la Coop. Mazarol.
aziende agricole
Soc. Agr. Pian delle Vette srl
Via Teda 11, Vignui
Az. agr. rosa maria di mirta lira
Produzzione e vendita Fagioli di Lamon IGP e Fagioli Gialet, salame bellunese e prodotti lattiero-caseari.
Loc. Vignui
cantina san mauro
la chiocciola dolomitica
Allevamento, trasformazione e vendita di chiocciole Helix Aspersa Maxima.
Via Medaglie D’Oro 9, Lamen
az. agr. gestialpestri
Coltivazione di Fagioli di Lamon, Fagioli Gialet, patate di montagna, ortaggi di stagione, asparagi, zucca, Noce Feltrina.
Via Palughe 5, Vignui
AZIENDA APISTICA LA RIVA
Via La Riva, Lamen
DOVE MANGIARE
AGRITURISMO VALLE DI LAMEN
Cucina tipica immersa nel verde del Parco delle Dolomiti Bellunesi
Valle di Lamen
OSTERIA VILLABRUNA
Osteria Tradizionale che cura la qualità dei piatti, prestando attenzione all’utilizzo di prodotti freschi e locali.
Via Villabruna 2, Villabruna
DOVE dormire
Agriturismo meneguz aurelia
Possibilità di pernottamento con prima colazione, mezza pensione o pensione completa.
Via Mutten 19, Arson
ristorante albergo san mauro
Le camere dell’albergo sono progettate per venire incontro a ogni possibile esigenza degli ospiti, tenendo sempre in primo piano anche i bisogni di anziani e portatori di handicap.
Località Arson 13
il gufo b&b
3 camere con 3 bagni. Degustazione di colazioni e “merende” a base di prodotti tipici del Parco e con specialità senza glutine.
Via Costa Solana, Vignui
CASA VACANZE OASI DELLA PACE
Intera casa con giardino adatta per famiglia/e e gruppo/i. Sono bene accetti gli animali al seguito.
Via Gal 13, Vignui
b&b stella alpina
Ttre camere matrimoniali tutte con bagno privato. Colazione a buffet anche con prodotti locali.
Via Enrico Rossi 2, Villabruna
Per maggiori informazioni su dove mangiare e dormire a feltre: www.visitfeltre.info




Mazarol: Guide naturalistiche, educazione ambientale
La Cooperativa Mazarol, nata nel luglio 2002, riunisce un gruppo di Guide Naturalistico Ambientali Regionali che da anni si occupano di, escursionismo e promozione della cultura e del territorio delle Dolomiti Bellunesi. Fiore all’occhiello delle attività svolte dalla Cooperativa è l’ Educazione Ambientale nelle scuole di tutto il Veneto, attraverso corsi di più lezioni, laboratori e soprattutto uscite nel territorio. Le Guide del Mazarol sono anche Guide ufficiali del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e gestiscono alcune strutture ricettive e d’informazione.
Erbe Storne, in collaborazione con le guide Mazarol ha organizzato un’escursione e una passeggiata per due date della rassegna, che concludono nei luoghi dell’evento.
4 giugno: Escursione guidata del Monte Pafagai con la Guida Mazarol Yuri
11 giugno: Passeggiata naturalistica alle scoperte del paesaggio di Arson con la Guida Mazarol Flò.
Puoi prenotare qui: +39 3290040808 oppure guide.pndb@gmail.com